Da 20 anni ci ritroviamo ogni mese a pregare insieme e celebrare l’Eucarestia.
Un cammino semplice ma costante vissuto con fede e devozione “con la Chiesa, per la Chiesa e nella Chiesa” come disse Papa Benedetto XVI nel discorso rivolto ai Gruppi di preghiera del 14 Ottobre 2006. Vogliamo e cerchiamo di essere “come un esercito di intercessori e di riparatori che “bussa” continuamente al cuore di Dio per ottenere le grazie necessarie alla Chiesa e al mondo” (come prescrive lo statuto) non escludendo l’impegno nella carità concreta e attiva a sollievo dei sofferenti e dei bisognosi. Padre Pio definiva i Gruppi di Preghiera “POSIZIONI AVANZATE DELLA CARITA’ – VIVAI di FEDE e FOCOLAI D’AMORE, nei quali Cristo stesso E’ PRESENTE OGNI VOLTA CI SI RIUNISCE.” Nel Suo discorso al 10’ anniversario della Casa Sollievo della Sofferenza affermava “E’ la preghiera, questa forza unita di tutte le anime buone, che muove il mondo, che rinnova le coscienze, che conforta i sofferenti, che guarisce gli ammalati, che santifica il lavoro, che dona la forza morale e la cristiana rassegnazione all’umana sofferenza, che spande il sorriso e la benedizione di Dio su ogni debolezza” e invitava i SUOI FIGLI A PREGARE MOLTO, PREGARE SEMPRE, SENZA MAI STANCARSI..e noi UBBIDIAMO!
Sin dall’inizio del nostro cammino, ci rechiamo in pellegrinaggio, almeno una volta l’anno, a San Giovanni Rotondo dove Padre Pio ha esercitato il suo ministero per oltre 50 anni e dove ora riposano le sue spoglie mortali. Lo facciamo non solo per implorare l’aiuto e la protezione di San Pio , ma anche perché siamo convinti che un pellegrinaggio VISSUTO con SPIRITO DI FEDE E’ SEMPRE STRUMENTO DI FRATERNITA’ E DI COMUNIONE oltre che UN OTTIMO STRUMENTO DI EVANGELIZZAZIONE E di CRESCITA SPIRITUALE sia per i singoli pellegrini come anche per la comunità! Ogni volta l’intensa esperienza che viviamo è motivo di gioia , ricordo che conserviamo a lungo, dono che portiamo a casa da condividere agli amici e soprattutto a quanti vivono con freddezza la loro vocazione cristiana, perche siamo convinti che un pellegrinaggio ai Santuari E’ SEMPRE “UN DONO MERAVIGLIOSO DELLA GRAZIA DI DIO”!
Con gioia e gratitudine in questo anno del Giubileo straordinario, prendiamo a cuore ancora di più l’esempio di San Pio che Papa Francesco ha scelto come testimone di MISERICORDIA e con lui continuiamo il cammino verso la Santità!
-
Rosario e S. Messa ore 20,30 – 1° venerdi del mese
-
Adorazione ore 21 – 3° venerdi del mese
Anna Galli